Ho raccolto 5 tutorial in italiano che ti aiuteranno a partire con il piede giusto con InDesign. Ho raccolto queste guide chiedendomi quali fossero le necessità basilari di chi inizia ad usare InDesign.
1) Il Pannello Allinea di InDesign CS6
“Spesso dobbiamo fare i conti con i conti! Se anche a voi è capitato di chiedervi come poter costruire una struttura di box di contenimento perfettamente distanziati e allineati tra di loro ecco che grazie al pannello allinea di InDesign ogni dubbio viene sciolto! Grazie alle opzioni che ci mette a disposizione il pannello allinea sarà semplice costruire un impaginato perfettamente ospitato nella nostra griglia, tra i margini o i bordi della nostra pagina e, dalla versione di InDesign CS 6, possiamo anche scegliere un elemento chiave che faccia da riferimento per i nostri spostamenti. Ogni giorno scopriamo strumenti che rendono sempre più svelto e scorrevole in nostro flusso di lavoro.”
2) InDesign e Le Operazioni Matematiche
“Un Tutorial semplice semplice anche quello di oggi. Vediamo come è facile variare le unità di misura dei nostri impaginati di InDesignanche durante il flusso di lavoro.
Vi capita mai di dover fare delle modifiche agli oggetti del vostro progetto seguendo le indicazioni del cliente o magari dello stampatore che non hanno in testa le stesse unità di misura che abbiamo noi?
Niente paura, InDesign fa addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni tra valori anche completamente diversi. Vediamo come è facile intervenire su ogni cella numerica senza fare il minimo sforzo e ridimensionare o posizionare testo e immagini come e dove vogliamo.”
3) I Layout Alternativi di InDesign CS6
“Buttiamoci nel mondo del progetto dinamico, parliamo di Layout Alternativi con InDesign CS6. Abbiamo già accennato a questo metodo di lavoro e direi anche che non possiamo sfuggire, dobbiamo essere pronti a realizzare impaginati visibili da più dispositivi possibili. Anche se il nostro progetto è destinato unicamente alla stampa, magari abbiamo bisogno di fornire diverse opzioni per una cover, e allora perchè non sfuttare le possibilità che InDesign CS6 ci regala per snellire la nostra mole di lavoro?”
4) Tutorial Indesign: Come Usare Il Pannello Paragrafo
Come gestire i paragrafi su Indesign? Come si usano i paragrafi su Indesign? Piano una domanda per volta. Qualche settimana fa è stata Letizia a farmi una di queste domande. Oggi spero di accontentarla. Oggi infatti ti parlerò dei paragrafi e degli stili di paragrafo.
5) Tutorial Indesign: Come Usare Gli Stili Di Carattere
Come modificare il carattere? Come usare gli stili di carattere su Indesign? Cosa sono gli stili di carattere di Indesign? Se le tue domande sono queste sei capitato nel posto giusto. Oggi infatti ti spiegherò cosa sono e come funzionano gli stili di carattere.