InDesign, qualora non lo sapessi ancora, possiede una interessante ed importante funzionalità. Sto parlando dei plugin. Si tratta di piccoli “programmini” che vai ad installare all’interno di InDesign, con semplice (a volte no) e mirato compito. A volte per spezzare figure, a volte per gestire le pagine, altre volte per i lasciar fare ad InDesign compiti davvero noiosi che tu non vorresti fare. In questo articolo ho raccolto una serie di plugin davvero molto interessanti che potrebbero tornarti utili durante il tuo percorso di progettazione. Si tratta di una lista di plugin che, a mio modo di vedere, dovresti usare nel tuo prossimo lavoro.