In questa lezione tratta dalla scuola di Digital Publishing ti spiego quali sono i passi fondamentali per creare le immagini scorrevoli tipiche di una rivista digitale per iPad.
Se ti interessa capire come applicare questo interessante effetto interattivo, in questo articolo ti spiego e metto bene in luce tutti i dettagli.
Se ti interessa capire come si crea una rivista digitale per iPad, ho preparato una piccola guida a tal proposito che credo ti possa interessare.
Continua a leggere questo articolo se vuoi approfondire l’argomento sulle presentazioni.
Creare Riviste Digitali Per iPad: Immagini Scorrevoli – Cosa Sono E Come Si Creano
“Marco? Avrei bisogno di iserire all’interno della mia rivista digitale una serie di immagini, magari ordinate in sequenza, in maniera interattiva. Si può fare?”
Le presentazioni sono proprio questo infatti, un set di immagini ordinate in sequenza, al quale puoi applicare una serie di effetti interattivi. In questo articolo ti spiegherò come fare per ordinare nel giusto modo le tue immagini all’interno del tuo file InDesign e come applicare questo effetto alle tue immagini.
Presentazioni: Cosa Sono E Come Si Creano
Qui di seguito ti spiegherò quali sono i passi chiave che dovrai applicare per fare in modo che la tua presentazione funzioni:
Ordinare le Immagini
- Importa le tue immagini su InDesign
- Ordina le tue immagini e posizionale nello stesso specifico punto all’interno del tuo foglio di lavoro. Per farlo usa le coordinate X e Y.
- Selezionale tutte insieme.
- Accedi al pannello “Stati Oggetto”: Finestra>Interattività>Stati Oggetto.
- Clicca sul pulsante nuovo.
Pulsanti
- Seleziona l’oggetto che hai deciso di far diventare un pulsante.
- Accedi alla finestra pulsanti: Finestra>Interattività>Pulsanti.
- Converti l’oggetto in pulsante.
- Stabilisci l’Evento al rilascio del mouse.
- Stabilisci l’azione vai allo stato.
- Scegli l’immagine da collegare allo stato.
Ripetendo questo passaggio per tutte le immagini riuscirai ad ottenere per ogni immagine un pulsante.
Overlay Creator
A questo punto userai il pannello Overlay Creator per applicare alcuni particolari effetti alla tua presentazione. Scegli la scheda Presentazioni e poi avrai modo di scegliere tra queste variabili:
- Riproduzione Automatica: la tua presentazione si avvierà in maniera automatica. Scegliendo questa opzione avrai modo di stabilire anche un ritardo in secondi.
- Tocca per riprodurre o mettere in pausa: permetterai all’utente di scegliere quando vedere le immagini. Scegliendo questa opzione avrai modo di scegliere anche un intervallo in secondi e la possibilità di avviare un ciclo continuo, ovvero il riavvio della prestazione dallo stato 1.
- Dissolvenza Incrociata: per stabilire un effetto di dissolvenza al cambio delle immagini. Scegliendo questa opzione avrai modo di scegliere anche una velocità in secondi.
- Passa il dito per cambiare immagine: per permettere all’utente di cambiare le immagini dando l’idea di sfogliare la presentazione.
- Interrompi alla prima e all’ultima immagine: per interrompere la tua presentazione alla prima e all’ultima immagine.
- Riproduci al contrario: per riprodurre dall’ultimo stato al primo.