Quest’oggi approfondiamo un’altro aspetto dell’impaginazione con Indesign, ovvero come scrivere un testo su un tracciato creativo, vedremo alcune forme divertenti che possiamo creare per combinare tracciati vettoriali con Indesign ed inserire del testo.
Innanzitutto dividiamo la pagina scelta in colonne, divido in livelli (livello1 e livello2) i testi che potranno essere spostati, modificati, alterati ed in altri livelli quelli che assolutamente non andranno modificati o alterati, per appunto “bloccare” questi testi basterà cliccare il lucchetto all’interno del livello da non toccare.
A questo punto possiamo selezionare il livello, diciamo così, modificabile e andare a creare il tracciato con lo strumento penna. Se conosci il mondo Adobe e usi già Illustrator o Photoshop questo strumento non deve essere molto difficile per te, sarà sufficiente gestire con il tasto Alt tutti i vari punti di ancoraggio. Nell’esempio che trovi qui puoi vedere come il tracciato ovvero la linea, segue la forma della pasta. Una volta completato il tracciato, per vederlo meglio, possiamo selezionare ed inserirgli un colore che ci servirà appunto come traccia per posizionare il testo.
Tenendo premuto il puntatore del mouse sopra lo strumento testo selezioniamo lo strumento TESTO SU TRACCIATO, a questo punto ci basterà cliccare sul tracciato e scrivere la frase, una volta scritto il testo possiamo selezionarlo e scegliere il font che riteniamo più adatto; è anche possibile interagire con il tracciato per spostare la posizione della frase attraverso lo strumento freccia all’inizio del tracciato per spostarci avanti o indietro. Fatto questo possiamo eliminare il colore del tracciato e avremo il risultato finale.
Per continuare il tuo apprendimento su Indesign, ti invito a ad accedere ai miei due corsi Indesign Startup e Professional Indesigner per trovare molte altre lezioni e segreti su questo programma