Oggi voglio spiegarti come creare l’effetto contorna con testo con un’immagine ma senza l’immagine! Sembra un gioco di parole ma non lo è!
Utilizzeremo quello che con Indesign viene chiamato TRACCIATO DI RITAGLIO, per fare questo abbiamo però bisogno di utilizzare anche un altro Tool di Adobe ovvero Photoshop.
Innanzitutto prendiamo l’immagine dell’oggetto scelto, apriamo il pannello di Photoshop e con Command J duplichiamo il livello, disattiviamo il livello bloccato che sarà il nostro livello di backup e a questo punto ci basterà utilizzare lo strumento di selezione rapida per selezionare l’immagine scelta, possiamo anche non essere troppo precisi, non dobbiamo scontornare l’immagine, questa ci serve solo come tracciato da seguire. Fatto ciò non ci resta che andare su Selezione, Salva selezione, Canale , rinomino e OK. A questo punto se clicchiamo su Canali avremo il nostro canale di riferimento; creiamo quindi una maschera che ci servirà per togliere lo sfondo bianco.
A questo punto digitiamo Command D e andiamo ad inserire il nostro file, ricordandoci di cliccare su Mostra opzioni di importazione, su Indesign. Non ci resta che creare una cornice che conterrà la nostra immagine e andiamo a posizionarla nel punto scelto all’interno del testo.
Fatto questo andiamo su Oggetto, tracciato di ritaglio, opzioni, selezioniamo il canale Alfa e possiamo notare che il programma ha creato un tracciato, clicchiamo ora su OK, contorna contesto e possiamo andare a contornare l’oggetto con il testo esistente. A questo punto avrete il testo intorno all’immagine ma questa ancora visibile. Dobbiamo quindi tornare su Photoshop per disattivare il livello oppure andare su Oggetto, opzioni livello oggetto e disattiviamo il livello oggetto sempre su Indesign.
Voilà, ora avete l’effetto ottico che volevate; questo è un ottimo esercizio per imparare ad utilizzare i tracciati di ritaglio e far interagire tutti i Tool del pacchetto Adobe.
Se vuoi acquisire altre nozioni sul pacchetto Adobe non ti resta che affidarti ad uno dei miei corsi tra Indesign Startup, Professional Indesigner, Photoshop Startup, spero di vederti presto!