Vuoi sapere come scrivere libri per bambini? Se anche tu ti stai ponendo questa domanda, continua a leggere. Creare libri per i più piccoli è un qualcosa di molto importante e da non sottovalutare; in questa guida ho raccolte le opinioni delle più importanti guide scritte a proposito di questo tema. Andiamo a vedere insieme 9 consigli pratici che ti aiuteranno in questo intento.
#1 Come Scrivere Libri Per Bambini
Scrivere per i bambini credo non sia per niente facile. È una scrittura che deve seguire delle precise linee guida. A me viene naturale scrivere per adulti, forse perché da adulto si assume una comunicazione più matura, più diretta per quelli della nostra fascia d’età. Ma rivolgendoci ai bambini la questione si fa più complicata. Il pubblico è differente, più delicato, ha meno conoscenza, ma non per questo è stupido. Anzi, forse è più difficile ingannare un bambino, con le nostre storie, che un adulto.
#2 Come scrivere un romanzo per bambini e ragazzi
Scrivere per i bambini è un mestiere affascinante e ricco di sfide. Di solito gli adulti scrivono per i loro coetanei, ma nel caso dei bambini non è così. Lo scrittore è quasi sempre un adulto che prova a farsi piccolo e a creare un libro che possa piacere a un pubblico di ragazzi.
Durante la stesura di un libro per l’infanzia occorre pensare ed esprimersi come se si avesse l’età del target a cui ci si rivolge. Bisogna pensare come dei bambini, usando però la consapevolezza e gli strumenti di un adulto. Come si fa? Può sembrare un’operazione un po’ macchinosa, in realtà richiede solo un po’ di impegno e di immedesimazione. Tuttavia sarebbe sciocco negare che ci sono scrittori più portati di altri per una questione di empatia o di attitudine.
#3 Narrativa per ragazzi: consigli per scrivere
Come si scrive un libro per bambini? E uno per ragazzi? Le regole sono le stesse? No, ogni pubblico ha le sue peculiarità e, anche se non si può parlare di regole vere e proprie, ci sono validi consigli che potrebbe farti comodo conoscere se hai in progetto la scrittura di unromanzo per bambini o ragazzi.
#4 10 luoghi comuni da sfatare sui libri per bambini (e soprattutto su chi li fa)
Da ormai diversi anni vivo quasi costantemente in tour, tra saloni e fiere del libro.
Giro perlopiù per la Francia, ricca di appuntamenti dedicati alla lettura, ma quest’anno sono stato anche in Australia e Danimarca.
In Italia giro poco, quasi solo per tenere workshop. A differenza di altri paesi, in Italia il libro per bambini è ancora una novità e chi per lavoro ne scrive o ne disegna è avvolto da un’aura di mito.
#5 Come scrivere libri per bambini
Quando si parla di scrittura si pensa ai generi letterari più vari, come i thriller, i gialli, i libri di avventura o quelli fantasy. Esiste però una nicchia che viene spesso dimenticata dagli scrittori esordienti: si tratta della scrittura pedagogica. Questo genere ha conosciuto negli ultimi anni una fortissima espansione, tanto per quanto riguarda l’interesse nei media quanto per l’aumento di peso e fatturato rispetto alle vendite complessive dell’editoria.
#6 Come creare immagini per ebook per bambini
Fino a poco tempo fa, creare illustrazioni per i libri per bambini era qualcosa che gli editori facevano solo, ed esclusivamente, per i libri più venduti. Se stai progettando un libro per bambini devi prestare molta attenzione a questo tipo di aspetto, analizzando per benino tutti i dettagli.
In questo articolo puoi trovare degli spunti importanti di analisi, non solo per ciò che riguarda la creazione di illustrazioni ma anche sulle reali possibilità di vendita del tuo libro auto prodotto.
#7 I 20 Step per scrivere libri per bambini
Se stai pensando di scrivere un libro per bambini, dovresti secondo me, analizzare tutti i principali passaggi che lo riguardano. Sia prima che dopo la pubblicazione, e ovviamente tutto ciò che riguarda la sua progettazione. Se stai muovendo i primi passi in questo settore in questo articolo in inglese puoi trovare i 20 più importanti passaggi che dovresti seguire per progettare un libro per bambini di successo.
#8 I 20 Consigli Per Scrivere Libri Per Bambini
Come imparerai dai consigli qui di seguito, c’è una differenza tra consigli da dare ad un nuovo (e indipendente) scrittore e i consigli a qualcuno che vuole semplicemente far pubblicare il proprio libro.
A causa della enfasi generata dalla pubblicazione, a volte ci dimentichiamo che la scrittura e la pubblicazione sono due diverse attività. La pubblicazione non deve essere l’obiettivo di tutta la scrittura. Possiamo scrivere (e illustrare) libri per bambini per le nostre famiglie, vicini, studenti, amici; e tale attività non è meno imporatante. Ecco alcuni suggerimenti per la scrittura e la pubblicazione di libri per giovani lettori.
#9 La lista degli errori comuni quando scrivi libri per bambini
In questa intervista, in inglese, a Mary Hertz Scarbrough (una autrice di libri per bambini) puoi scoprire quali sono i principali errori che puoi commettere quado scrivi libri per bambini. In particolare ti consigli di leggere la parte dedicata al “What Not to Do” (cosa non fare) ricca di spunti e considerazioni utili.
Conclusioni
Questa lista ti darà tutto quello che ti serve per partire con il piede giusto con la progettazione di libri per bambini. Se ti stai preparando a progettare qualcosa di un po’ più articolato, tieni bene a mente questa lista. Ti servirà più avanti per fare in modo di non incappare in errori banali.
Hai delle domande?
Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci. Chiedi il nostro parere, puoi usare il form per le domande oppure prendere un appuntamento per una consulenza.