
Nella prima parte di questo articolo ti ho spiegato come ho disegnato il mio capolettera con InDesign. In questa seconda parte voglio spiegarti come ho applicato dinamicamente, tutto tramite InDesign, il mio capolettera ad ogni inizio di pragrafo, in meno di 10 minuti, per un libro che supera le 200 pagine. Qui di seguito puoi vedere come i dettagli.
Preparare Il Testo
Prima di applicare dinamicamente il capolettera ad ogni paragrafo di inizio capitolo devi prima di tutto “preparare” il testo. Significa che devi permettere al testo di recepire le informazioni che stai per dargli tramite GREP. Ma come si può fare? Qui in basso ti spiego tutti i passaggi.
- Accedi ad ogni inizio di capitolo: Puoi farlo tramite la funzione “trova sostituisci” di InDesign. Di solito io imposto uno stile di paragrafo per il primo paragrafo del capitolo, da questa finestra posso semplicemente cercare di volta in volta quello stile di paragrafo preciso.
- Prima di ogni lettera di inizio paragrafo inserisci un simbolo: Nel mio caso ho inserito “#”.
Tutto qui il testo è ora più che pronto per ricevere le informazioni che stai per dargli tramite stili GREP.
Lo Stile GREP per Applicare Il Capolettera
Una volta predisposto il testo, puoi passare a creare la regola che intendi inserire all’interno della finestra “trova sostituisci”, sotto la scheda “GREP”. Qui di seguito trovi, passo passo, le operazioni che dovresti fare.
- Copiare il capolettera creato, negli appunti.
- Accedere alla scheda “GREP” all’interno della finestra trova sostituisci.
- Inserisci nel campo “trova” il simbolo “#”.
- Inserisci nel campo sostituisci questo GREP: “~c”.
Può sembrare qualcosa di davvero complesso, ma invece non è così. Infatti abbiamo soltanto detto ad InDesign di trovare tutti # e di sostituirli con ciò che avevamo copiato negli appunti.
Infine, non dovrai far altro che cliccare sul tasto sostituisci tutti.