InDesign, qualora non lo sapessi ancora, possiede una interessante ed importante funzionalità. Sto parlando dei plugin. Si tratta di piccoli “programmini” che vai ad installare all’interno di InDesign, con semplice (a volte no) e mirato compito. A volte per spezzare figure, a volte per gestire le pagine, altre volte per i lasciar fare ad InDesign compiti davvero noiosi che tu non vorresti fare. In questo articolo ho raccolto una serie di plugin davvero molto interessanti che potrebbero tornarti utili durante il tuo percorso di progettazione. Si tratta di una lista di plugin che, a mio modo di vedere, dovresti usare nel tuo prossimo lavoro.
I 6 Plugin Che Ti Salveranno La Vita Con InDesign
1. Q2ID v5: Convertire File XPress
Prezzo: €144 Mac e PC
Azienda: Markzware
Compatibilità InDesign: CS4-CS5
Stai cercando di convertire file di XPress in InDesign? Se possiedi centinaia di vecchi files di XPress ed ora la tua azienda usa InDesign CS4/CS5, Q2ID v5 può essere il plugin in grado di smetterla di farti uscire pazzo. Posizionamento della pagina, stili dei fonts, immagini, attributi del testo, tabelle, livelli, e molto altro verranno convertiti. Chiaro è che questo plugin non è molto economico, ma se pensi a tutto il tempo che può farti risparmiare, è assolutamente un buon prezzo.
2. History: Aggiungere Pannello Storia InDesign
Prezzo: €39 Mac and PC
Azienda: DTP Tools
Compatibilità InDesign: CS-CS5
Quando, nella versione di Photoshop numero 5, è stato aggiunto il pannello storia sembrava qualcosa di rivoluzionario. DTP Tools’ History per InDesign fa esattamente la stessa cosa. Non importa dove tu sia all’interno del documento, lui ti porterà sempre al punto precedente.
3. Blatner Tools: Cerca Ed Aggiungi Spot Colori Al Pannello Campioni
Prezzo: € 99 Mac e PC
Azienda: DTP Tools www.dtptools.com
Compatibilità InDesign: CS-CS5
Questo plugin è davvero un attrezzo super utile da aggiungere al tuo arsenale. Sopratutto se lavori sempre a contatto con la stampa. Con questo plugin puoi trovare velocemente grafiche, all’interno del tuo file, contenenti particolari spot colore. In più hai la facoltà di aggiungere una scorciatoia da tastiera per aggiungere tale colore al pannello campioni. Il tutto è esportabile ed importabile.
4. LayerLifter: Filtro Livelli
Prezzo: Gratuito per Mac e PC
Azienda: Rorohiko
Compatibilità InDesign: CS2-CS4
Una volta installato (attento non è compatibile con InDesign CS5/CS6) ti basterà usare la combinazione CTRL + click su di un oggetto e successivamente scegliere il filtro livello. Direttamente dal menù layout che appare puoi velocemente assegnare ad un oggetto un livello. Non si tratta di qualcosa di rivoluzionario, ma può velocizzare il tuo workflow.
5. Indy Font Beta: Creare Font Con InDesign
Prezzo: €59 per Mac e PC
Azienda: InDesign Script
Compatibilità InDesign: CS4-CS5-CS6-CC
Questo plugin trasforma letteralmente InDesign in un programma di creazione font. Letteralmente puoi esportare i font. Può sembrare pazzesco, ma di fatto è una funzione eccellente. Per esempio immagina di aver bisogno di una lista numerata? Stai cercando un’icona che possa indicare la fine dell’articolo del tuo magazine? Tutta questa serie di cose, necessita di un font. In passato potevi aver bisogno di un’altra applicazione. Ma con questo plugin no.
6.Ingutter
Prezzo: Gratuito
Azienda: InDesign Script
Compatibilità InDesign: CS4-CS5-CS6-CC
Molto richiesto da utenti InDesign che lavorano per la produzione di newsletter e magazines. “Vogliamo una via per produrre automaticamente linee tra una colonna e l’altra”. Non è difficile da fare a mano. Ma è qualcosa di ridicolo e frustrante, specialmente se poi devi cambiare la larghezza delle colonne. Con InGutter puoi fare tutto questo.