
Se sei un autodidatta potresti volere pubblicare il tuo libro su qualche piattaforma che ti permetta di arrivare al grande pubblico. Se qualche anno fa, tutto questo poteva sembrare impossibile per via dello strapotere degli editori, oggi non lo è. Molte sono le strade da percorrere per un autore emergente e tante sono anche le “altre” strade a disposizione di chi, invece, vuole stampare poche copie di una pubblicazione. Riuscendo, però a mantenere uno standard piuttosto elevato.
In questo articolo voglio parlarti di Self Publishing. Ed in particolare, ho intenzione di presentarti la mia personale classifica di gradimento delle piattaforme di Print ondemand che ho utilizzato ed apprezzato nel tempo. Se sei interessato a capire, quindi, come e dove pubblicare e stampare il libro che hai appena impaginato con InDesign, allora, continua a leggere questo articolo.
Stampare e Vendere Il Tuo Libro Online: La Lista Dei Migliori Servizi
Blurb.com
Il primo servizio che voglio proporti è sicuramente blurb.com. La flessibilità con la quale ti permette di stampare libri è eccezionale. Qui di seguito puoi trovare una piccola lista del perchè questo servizio è migliore degli altri:
- Sette formati diversi
- Cinque diverse opzioni di risguardi
- Cinque tipi diversi di carta Mohawk
- Tre tipologie di copertina: copertina rigida con sovraccoperta, copertina rigida rivestita e copertina morbida
- Tre finiture di tela per la copertina rigida
Booktango
Booktango dovrebbe essere chiamato un “generatore di app per ebook” o più semplicemente “piattaforma di self-publishing”. E’ difficile da dire, ma fornisce un modo semplice e gratuito per caricare manoscritti, modificarli con una formattazione corretta, quindi inviare automaticamente alle varie e-library, tra cui quelle di Kindle , Nook, Kobo e iBooks.
Booktango gestisce anche le vendite di e-book inviandoti tutte le revenue direttamente sul tuo conto corrente. Differentemente dal primo, questo servizio, è più focalizzato nel dare aiuto agli autori indipendenti.
Create Space
CreateSpace è il service di print on demand di Amazon che consente di pubblicare non solo libri, ma anche musica e film indipendenti.
Strumenti editoriali: L’autore che decide di pubblicare il proprio libro con CreateSpace dovrà creare un account – diverso da quello di Amazon e di Kindle Direct Publishing – e scegliere tra due tipologie di servizi, a seconda del budget di cui dispone:
- Strumenti base: consentono di caricare, convertire file e creare una copertina, tutto gratuitamente. Con lo strumento Interior Reviewer l’utente può convertire automaticamente in formato per la stampa il libro caricato in doc o pdf, visualizzarne l’anteprima e gestire le opzioni di stampa; con Cover Creator può caricare una copertina con immagini, foto e testo, oppure utilizzare uno dei template preimpostati dell’archivio di CreateSpace;
- Strumenti professionali: si tratta di tutte le opzioni aggiuntive (e a pagamento) di cui un autore può usufruire per personalizzare il proprio libro. Dalla grafica all’editing (articolato in diversi livelli), fino allapromozione attraverso ufficio stampa, recensioni, distribuzione,video booktrailer e kit di presentazione (segnalibri, biglietti da visita, cartoline, poster, ecc).
Link per approfondire:
Lightning Source
Si tratta di un servizio per piccole o medie case editrici, qui di seguito puoi trovare le caratteristiche di questo servizio:
- Perfetto per chi intende avviare una casa editrice con i piani a lungo termine
- Prevede di assumere per mettere in produzione il prossimo libro.
- Ha già una società o è disposta a crearne uno, oppure può permettersi il di spendere $200 di tasse iniziali.
Lulu
Lulu è stata la prima piattaforma per pubblicare e-book, ed è molto semplice da usare: devi solo registrarti sul sito e inviare l’e-book in formato PDF nella giusta sezione. Lulu non prevede costi per vendere il libro e offre gratis il codice ISBN.
Pubblicare un E-book: 5 piattaforme per farlo
Pubblicare un E-Book