Avere bene in testa i passaggi chiave di un processo è importante. Lo è ancora di più se si tratta di qualcosa che andrà in produzione. E’ il caso di un libro, dove, non puoi, in nessun modo, commettere errori. Pubblicare e produrre un libro con errori ortografici oppure grossolani errori di tipografia è fondamentale. Per questo motivo chiarire tutte le idee e stabilire delle priorità è doveroso. Quali sono quindi i passaggi più importanti che dovresti conoscere prima di produrre il tuo libro? Esiste una “To – Do – List” (Una Lista Delle Cose Da Fare) che dovresti tenere bene a mente? Quali sono le attività di controllo del tuo impaginato più importanti che dovresti attuare quando impagini un libro con InDesign?
In questo articolo ho raccolto una serie di informazioni che possono tornarti utili nel tuo percorso di impaginazione del tuo prossimo libro. A lato di ogni notizia puoi trovare una serie di stelle. Puoi usarle per esprimere il tuo parere. Mi servirà in futuro per capire di cosa parlare. Se sei quindi interessato a conoscere i mie, personali, consigli su come si progetta un libro, allora, continua a leggere questo articolo. Ho raccolto un po’ di informazioni per te.
Creare Un Libro Con InDesign: 8 Articoli Che Devi Leggere Per Progettare Meglio Il Tuo Libro
Le 17 Cose Che Un Autore Indipendente Dovrebbe Conoscere Riguardo La Progettazione Di Un Libro Con InDesign
La maggior parte delle autori indipendenti si occupano di progettazione libro per alcuni mesi durante la produzione e scrittura. Progettare un libro è una specialità nel campo della grafica, difficile dunque riuscire ad emulare un processo ed un esperienza di questo tipo, ma è sempre meglio farlo alla cieca.
Ciò significa che ci sono un sacco di convenzioni, nozioni e una serie di pratiche che stanno alla base della progettazione di un libro professionale.
Impaginare Un Libro: 4 Errori Di Formattazione Da Evitare
Ecco un elenco degli errori di formattazione più comuni , e perché si dovrebbero evitare. Prestare attenzione a questi quattro errori più comuni renderà il tuo percorso di impaginazione del tuo libro molto più semplice, e molto più facile sarà anche la futura ricerca degli errori. Imparare ad utilizzare gli strumenti di progettazione che InDesign ti offre è il modo migliore evitare questi problemi che possono diventare importanti se non presi in considerazione. Impara a formattare il tuo libro nel modo giusto.
Creare Un Libro Con InDesign: 8 Stili Di Capolettere Per La Tua Apertura Di Capitolo
Quando inizi a progettare il tuo libro, una delle prime cose che puoi realizzare fin da subito, dal punto di vista del design, è l’apertura di capitolo con un capolettera. Si tratta di uno degli elementi che ti permette di esprimere al meglio le tue potenzialità impaginative. In potenti programmi di impaginazione come Adobe InDesign , ti permettono di controllare al meglio i Capolettera con una serie di pannelli e strumenti, davvero incredibili. In questo articolo puoi trovare una mini-rassegne di 8 stili di capolettera che puoi utilizzare nell’impaginazione del tuo prossimo libro con InDesign.
Pubblicare Un Libro: Dove Puoi Usare “Legalmente” I Font?
Sei in grado di rispondere a questa domanda? Puoi “legalmente” utilizzare i font di cui disponi per le tue pubblicazioni? Per la tua copertina oppure per le pagine del tuo libro? In giro per la rete puoi accedere ad un sacco di font completamente gratuiti. Questo articolo cerca di fare un po’ di chiarezza in merito a questo argomento.
Creazione E Gestione Dei Punti Di Sospensione Su InDesign
Ci sono diverse varietà di punti di sospensione. Diversi sono anche i modi con cui puoi applicarli al tuo testo con InDesign. Questo articolo oltre a spiegarti cosa sono, quali sono le varietà, ti spiega anche come gestirli su InDesign.
Gestione Del Testo: Come Pulire Il Testo Prima Di Importarlo Su InDesign
E ‘probabile che il testo del libro anche se sarà stato esaminato più volte, anche da altre persone, si piano di importanti errori di formattazione. Dare un’occhiata da vicino al file è importante perchè ti permette di eliminare eventuali errori. In questo articolo ti viene spiegato come pulire il testo direttamente da word prima di importarlo su InDesign.