Come puoi velocizzare il tuo flusso di lavoro con InDesign? Esiste un metodo generale? Oppure ci sono una serie di consigli utili che puoi seguire per migliorare il tuo flusso di lavoro. Specie se devi gestire più progetti. Qui di seguito trovi un video tutorial creato da me che ti spiega come si utilizza lo strumento applicazione rapida di InDesign.
Come Usare Lo Strumento Applicazione Rapida Di InDesign
Qui di seguito puoi capire le potenzialità dello strumento applicazione rapida:
Puoi usare Applicazione rapida per cercare e applicare stili, script, variabili e la maggior parte degli altri comandi. Qui di seguito puoi trovare un piccolo riassunto che ti potrà aiutarenel capire come usare questa funzione.
- Seleziona il testo o la cornice a cui desideri applicare lo stile, il comando di menu, la variabile o lo script.
- Scegli Modifica > Applicazione rapida o premi Ctrl+Invio (Windows) o Comando+A-capo (Mac OS).
- Inizia a digitare il nome dell’elemento da applicare.Non è necessario che il nome corrisponda esattamente. Ad esempio, se digiti “ti" puoi trovare stili come “Titolo 1”, “Titolo 2” e “Sottotitolo”, ecc.
- Seleziona l’elemento che vuoi applicare e e quindi:
- Per applicare uno stile, un comando di menu o una variabile, premi Invio o A-capo.
- Per applicare uno stile di paragrafo e rimuovere le modifiche locali, premi Alt+Invio (Windows) o Opzione+A-capo (Mac OS).
- Per applicare uno stile di paragrafo e rimuovere le modifiche locali e gli stili di carattere, premi Alt+Maiusc+Invio (Windows) o Opzione+Maiusc+A-capo (Mac OS).
- Per applicare un elemento senza chiudere l’elenco Applicazione rapida, premi Maiusc+Invio (Windows) o Maiusc+A-capo (Mac OS).
- Per chiudere l’elenco Applicazione rapida senza applicare gli elementi, premi Esc o fate clic in qualsiasi altro punto nella finestra del documento.
- Per modificare uno stile, premi Ctrl+Invio (Windows) o Comando+A-capo (Mac OS).