Se stai cercando di impaginare il tuo primo libro con InDesign e non sai dove mettere le mani allora dovresti dare una rapida occhiata alle informazioni che ho preparato per te.
In questo articolo, infatti ho intenzione di spiegarti quali sono i passi necessari per gestire il testo importato da altre applicazioni. Come ad esempio da Word.
Impaginare un libro con InDesign richiede infatti una conoscenza abbastanza dettagliata del programma. A maggior ragione se non c’è nessuno lì, di fianco a te, pronto a spiegarti dove devi mettere le mani.
Qui di seguito trovi i consigli su come gestire il testo importato da Word durante la fase d’impaginazione del tuo libro.
Creare Un Libro Con InDesign: Importare Il Testo Da Word
Occhio Alle Preferenze
Prima di inserire il tuo testo all’interno di InDesign cerca di sistemare le preferenze testo di InDesign
Ma cosa ti devi ricordare? Quali sono le opzioni più importanti da selezionare all’interno della finestra Preferenze Testo? Due su tutte. Si trovano in basso.
- Ridisposizione testo avanzata: Aggiungi pagine a fine brano.
- Elimina pagine vuote.
In questo video puoi trovare tutti i dettagli.