Può il settore del Digital Publishing aiutarci a rafforzare il rapporto con i nostri clienti? Posso usare l’opportunità che mi viene data dall’editoria digitale, con tablet, smatphone ed altri media device per far capire ai miei clienti, oppure ai clienti dei miei clienti (se sei uno studio grafico oppure un agenzia di comunicazione) che usando questi strumenti le opportunità di relazionarsi migliorano?
Se queste sono le tue domande, e vorresti approfondire questo concetto magari per fornire qualche dato in più ai tuo clienti che ti chiedono una consulenza oppure un preventivo, allora continua a leggere questo articolo. Voglio presentarti una case history molto interessante.
Stavo leggendo questo articolo e non ho potuto non prestare particolare attenzione al contenuto in PDF che condivideva tramite link. Ho deciso quindi di condividere con te le parti salienti di questo articolo, traducendo dall’inglese (non è il mio lavoro, perdonami quindi).
Raymond James Financial è un’azienda con sede in Florida che si occupa di piani finanziari ed investimenti per conto dei suoi clienti.
Qui di seguito i risultati raggiunti:
- Mantenendo uno standard alto sono riusciti a migliorare l’esperienza utente, risparmiando sui costi di produzione.
- Contenuto personalizzato per i clienti.
Raymond James Financial pubblicava fino al 2013 un trimestrale per un totale di circa 70.000. Il prodotto poi veniva usato da consulenti e i clienti finali. Nel 2013 decidono di cambiare strategia e di appoggiarsi completamente al digitale.
Ma quali sfide li attendevano? Quali i futuri obiettivi?
- Produrre una piattaforma multimediale che sfrutti le tecnologie mobili.
- Estendere la qualità del prodotto stampato mantenendo i costi bassi.
- Aiutare i consulenti finanziari a coinvolgere i clienti con un mezzo più coinvolgente.
“Il problema del prodotto stampato era che tutti i clienti avrebbero ricevuto sempre lo stesso prodotto. Con il digitale possiamo ampliare i nostri orizzonti e personalizzare di più il prodotto“.
Cameron Diehl, manager of advisor productivity and marketing strategy at Raymond James.
Quali sono stati poi i risultati raggiunti e perché l’esperienza può definirsi soddisfacente?
- Si è risparmiato su i costi di produzione del cartaceo.
- Il cliente finale viene coinvolto di più tramite un prodotto diverso e più interattivo.
- Il contenuto con restrizioni e localizzato permette ai consulenti di avere personalizzazioni più tangibili rispetto alla versione cartacea.
Questo è sono in breve gli spunti che ho trovato interessanti. E che io stesso cerco di condividere con i miei clienti per cercare di aiutarli nella scelta finale.
Puoi leggere l’intero articolo in PDF da qui.