Ormai lo sai bene. Se vivi di grafica e lavori in questo settore, sai, quanto i cambiamenti lo influenzino e sai che fare una scelta sbagliata può rischiare di farti perdere parecchi clienti.
Quando scrivo un articolo per queste pagine lo faccio per cercare di dare davvero una mano. Non sono un indovino quindi non posso sapere quello che succederà da qui a dieci anni ma. Ti posso dire la mia, ma non voglio farti sentire sempre il mio parere, se è necessario, per me, è importante che tu possa ascoltare il parere di chi non la pensa come la penso io. Per me è importante che tu possa ascoltare diverse campane. Per me è fondamentale che tu capisca affondo il problema.
Per aiutarti, ho chiesto a Daniele Cogo di dirmi la sua. Forse lo conoscerai già, è il fondatore di Scatto Design. Un blog tramite il quale ha avuto modo di divulgare un po’ delle conoscenze che ha appreso in questi anni.
In questa Intervista a Daniele Cogo avrai modo di approfondire questi temi:
- Stampa Digitale: Cosa Il Grafico Ancora Non Sa E Dovrebbe Sapere
- Comunicazione, Editoria Digitale e Futuro Del Grafico: Come Scegliere La Strada Giusta
- Cos’è La Stampa Digitale
- Cosa Si Può Fare Con La Stampa Digitale
Se vuoi approfondire questi argomenti quello che devi fare è continuare a leggere questa intervista.
Chi è Daniele Cogo?
Ciao Marco, intanto grazie per la possibilità dell’intervista e complimenti per il blog Spazio F.i.g.o. Riesci sempre a mettere dei contenuti validi, quelli che le persone cercano e ai quali nessuno ha ancora dato una risposta esaustiva e approfondita. Lo spunto per la scrittura degli articoli ha origine dal lavoro che fai tutti i giorni e dal tuo desiderio di migliorarti, questo è evidente ed è ciò che manterrà i tuoi articoli sempre apprezzati e di ottimo livello.
Tornando alla domanda: ho 28 anni e mi occupo di comunicazione nei suoi diversi aspetti. Questo significa principalmente che amo formare le persone per quanto riguarda la creazione di un messaggio e una grafica efficaci e poi spiegare quei trucchi e quelle procedure che permettono di utilizzare al meglio gli strumenti che oggi abbiamo a disposizione. In particola nell’ultimo periodo mi sono dedicato alla stampa digitale.
Da dove vieni? Raccontaci Il Tuo Percorso Lavorativo.
Durante gli studi superiori ho studiato elettronica ma la mia vera passione è sempre stata la grafica. Ho investito moltissimo tempo nello studio dei programmi di grafica. Ho avuto l’occasione di fare un corso post diploma e di iniziare subito l’attività in una agenzia di comunicazione storica di Bergamo dove ho avuto l’occasione di trovare persone competenti che mi hanno riempito di consigli validi. Quando queste condizioni sono venute a mancare e la mia voglia di cambiamento mi ha portato altrove, ho avuto l’occasione di dar vita a una nuova agenzia di comunicazione orientata molto al mondo del ciclismo professionistico. Questo ha significato un paio di anni molto intensi sotto il profilo professionale per la realizzazione a 360° delle esigenze di comunicazione di marchi internazionali: loghi, brochure, fiera, siti internet, ecc…
Quando la voglia di cambiamento si è ripresentata ho avuto l’occasione di creare una nuova area grafica all’interno di una agenzia di marketing. Ho passato un paio di anni in questa agenzia molto dinamica.
Tuttavia non ero molto protagonista del mio lavoro, spesso la routine e i ritmi accelerati mi stavano stretti. Nel tempo libero ho dato vita al blog Scatto Design quando non c’erano realtà simili e l’esigenza di avere informazione legata alla grafica era molto sentita. Nei momenti di massimo successo il blog arrivava a più di 2000 accessi unici al giorno ed è nato anche il progetto di un forum.
Scatto Design è stato il modo per approfondire tutti gli argomenti legati alla grafica e all’utilizzo dei programmi che mi stavano a cuore. Ho iniziato con la voglia di condividere, senza aver programmato o sperato che questo portasse a qualcosa e i risultati sono stati sorprendenti!
Grazie alla collaborazione di Valentina Vitolo è nato anche il progetto di Scatto Concorsi, un sito che riunisce i migliori concorsi di grafica in corso, cercando di selezionare i più interessanti sia a livello creativo che di compenso per il vincitore.
Valentina oltre a segnalarli i concorsi li vince e il forum è diventato un luogo dove crescere mostrando i lavori presentati.
Tramite questo blog sono stato contattato da Giovanni Re di Roland che mi ha avvicinato al mondo della stampa digitale, un mondo a me totalmente sconosciuto come pensa per la maggior parte dei grafici. L’ambiente mi è sembrato subito molto stimolante finché un bel giorno ho deciso di dare un’ulteriore svolta alla mia vita professionale. Attualmente collaboro a tempo pieno con Roland, un’azienda multinazionale che produce principalmente stampanti di grande formato e periferiche per l’incisione. Il mio compito è quello di tenere i corsi di formazione per insegnare a come utilizzare al meglio le stampanti Roland, scrivo guide su diversi argomenti di interessi e seguo come amministratore il forum Roland che oggi conta più di 600 professionisti iscritti e attivi e circa 100 persone costantemente collegate.
Come intermezzo ho avuto la possibilità di realizzare i 4 numeri di lancio delle tanto discusse uscite in edicola Graficamente di DeAgostini. E’ stata un’occasione per dare un po’ di cultura sull’argomento, era quello che mi interessava maggiormente.
Come Cambierà Il Futuro Della Comunicazione?
Il grafico è sempre stato abituato a lavorare per stampare su carta: brochure, flyer, poster. Oggi il grafico deve allargare il suo panorama e rendersi conto che gli strumenti a disposizione sono tantissimi e che ogni destinatario della sua comunicazione preferisce uno strumento piuttosto che un altro. Al di là delle notizie che sentiamo sugli eBook che soppianteranno i giornali e tante belle discussioni sui social network, ecc… credo che ogni strumento sia valido e abbia i suoi destinatari privilegiati. Non buttiamo la carta per lanciarci solo sugli eBook o su internet per la nostra comunicazione. Questo credo sia un errore. Una persona che vuole comunicare oggi lo deve fare su tutti i canali perché i nostri destinatari hanno preferenze diverse anche a seconda di chi sono.
Se ho un’azienda la dovrò promuovere su internet per toccare i giovani e i professionisti che ogni giorno utilizzano questo strumento ma dovrò anche fare comunicazione stampata o sui giornali per toccare quelle persone che sono più affini a quello strumento. Così come non va dato per scontato che ci va su internet per forza veda la nostra pubblicità su Facebook. Magari sono persone che utilizzano solo la posta elettronica a cui mandare una newsletter.
Il grafico di oggi deve quindi conoscere e utilizzare tutti i canali comunicativi che oggi sono a disposizione.
Quali sono le scelte da mettere in atto?
Bisogna scegliere di cambiare, di tornare a studiare, di non accontentarci di quello che abbiamo fatto fino ad ora ma di aprire gli occhi al cambiamento che sta avvenendo.
Occorre farsi le basi di comunicazione grafica ma imparare a declinarle per ogni strumento di comunicazione che oggi abbiamo a disposizione ottimizzandole al meglio per ognuno di essi. E’ una sfida avvincente dopo anni tutti uguali che dovrebbe accendere la passione e l’entusiasmo in ogni grafico.
Cosa Si Intende Per Stampa Digitale?
Quando parliamo di stampa digitale, parliamo ad esempio di adesivi. Un materiale adesivo, stampato e poi intagliato con un plotter da taglio, che ha una lama che segue la forma che stiamo tagliando e intendiamo realizzare.
Per stampa digitale si intende anche stampa su materiale personalizzato come t.shirt, borse e anche decorazione murale. Per questi ultimi ci sono infatti materiali stampabili che poi sono applicabili alle pareti. Con la stampa digitale possiamo anche stampare decorazioni per automezzi su cui viene applicato un materiale scaldato, che poi prende la forma della superfice su cui si appoggia. C’è poi la decorazione delle vetrine e la decorazione degli interni o ancora degli oggetti.
Ecco in breve che cosa si può fare con la stampa digitale:
- Adesivi
- T-shirt
- Decorazioni Murali
- Decorazioni Per Automezzi
- Decorazione Delle Vetrine
- Decorazione Per Oggetti
Cosa Sono Gli Inchiostri UV e Come Faccio A Tenermi Informato Sulla Stampa Digitale?
Riguardo alla stampa digitale c’è ancora da parlare degli inchiostri UV che permettono di creare degli effetti particolari tra i quali: la stampa del bianco e anche della verniciatura. In questo caso la bottiglia in corrispondenza del vetro è stata verniciata. Tutto questo los i può fare con una stampante digitale come può essere un plotter dai 70 centimetri in su.
Se vuoi approfondire l’argomento:
RolandDg
Artigianato Tecnologico
Come Posso Seguire Daniele Cogo?
Puoi seguire Daniele Cogo tramite la pagina di Scatto Design su Facebook.