Quando stai creando una forma con Illustrator, devi secondo me, cercare di averne il pieno controllo. Ma cosa significa averne il pieno controllo? Significa avere la capacità di modificarne la fattura in ogni momento e condizione.
Ora potrai chiederti:“Si mah… Marco ma cosa me ne frega, una volta che l’ho finito, mica lo tocco più.” A pensarla così, forse, fai l’errore più grande della tua vita. Perché, ricorda, che il cliente cambia sempre idea e purtroppo devi sempre essere pronto a muoverti.
Così in questo articolo ho pensato di aggregarti tutto il materiale più utile che ho trovato in giro per quanto riguarda la trasformazione degli oggetti.
Ecco in breve che cosa troverai in questo articolo:
- Come Ridimensionare Inclinare e Distorcere Gli Oggetto In Illustrator
- Come Rimodellare Gli Oggetti Con Gli Strumento Fluidifica In Illustrator
- Come Rimodellare Con Gli Involucri In Illustrator
- Come Usare Gli Strumenti Di Modellazione 3D In Illustrator – Prima Parte
- Come Usare Gli Strumenti Di Modellazione 3D In Illustrator – Seconda Parte
- Come Modificare I Tracciati Con Gli Strumenti Di Editing Di Illustrator
Tutorial Illustrator: Trasformare Gli Oggetti
Come Ridimensionare Inclinare e Distorcere Gli Oggetto In Illustrator
Fonte:HTMIL.it
Come Rimodellare Gli Oggetti Con Gli Strumento Fluidifica In Illustrator
Fonte:HTMIL.it
Come Rimodellare Con Gli Involucri In Illustrator
Fonte:HTMIL.it
Come Usare Gli Strumenti Di Modellazione 3D In Illustrator – Prima Parte
Fonte:HTMIL.it
Come Usare Gli Strumenti Di Modellazione 3D In Illustrator – Seconda Parte
Fonte:HTMIL.it
Come Modificare I Tracciati Con Gli Strumenti Di Editing Di Illustrator
Fonte:Total – Photoshop