photo © 2008 Dmitry Krendelev | more info (via: Wylio)
Come si sceglie il tipo giusto di carta? Quali sono i passi fondamentali? Come bisogna muoversi nella scelta della carta?
Scegliere la carta giusta per il tuo progetto può essere davvero difficile, capire come muoversi in questo senso potrebbe aiutarti.
Oggi infatti vogli consigliarti quali parametri dovresti prendere in considerazione nella scelta della carta e come dovresti comportarti.
Ecco in breve cosa ho intenzione di spiegarti:
- Scelta Della Carta: Che Cosa Devi Fare?
- Cosa Distingue Le Varie Carte?
- Quale Tipo Di Carta Si Usa Per I Manifesti?
Se hai bisogno di capire bene che tipo di carta ti serve per il tuo stampato, prova a leggere questo articolo.
Stampa: Quale Carta Scegliere Per Il Tuo Progetto
Prima di iniziare a descriverti tutti i vari passaggi da prendere in considerazione è meglio che tu capisca che quando progetti qualcosa da stampare devi cercare di immaginare, questo tuo progetto, già pronto e finito. Completo nella sua interezza. Nel fare questo avrai modo di domandarti anche il tipo di carta da usare. È bene scegliere il tipo di carta proprio in fase di progettazione, cercando quindi di pianificare tutto il possibile.
Scelta Della Carta: Che Cosa Devo Fare?
Per capire quali siano le tue esigenze specifiche, in merito alla scelta della carta, cerca di concentrarti principalmente sul prodotto. Che cosa devi fare?
Fare questo ragionamento è molto importante perché molto spesso ti capiterà di trovare una carta fantastica di cui sei innamorato, ma poi, non poterla utilizzare per molteplici fattori. Perché poco si adatta con il tuo progetto, perché è troppo costosa. Questo è un problema che vale per tutti, sia per grandi che piccole produzioni.
Quindi la scelta di un prodotto economico, ma che allo stesso tempo sia un buon prodotto, è davvero difficile. Qui di seguito ti ho messo una bella lista di punti chiave che dovresti prenderti il tempo di affrontare:
- Che tipo di prodotto intendi creare?
- Quanto vuoi che duri?
- Che sensazione vuoi che trasmetta?
- Che tipo di prodotto vuoi produrre? Un manifesto, un libro o un biglietto da visita?
Dopo che avrai risposto a queste domande cerca di approfondire i punti che ti ho elencato qui di seguito.
Cosa Distingue Le Varie Carte?
Carta Patinata O Non Patinata?
La scelta di usare una carta patinata o non patinata è forse ciò che più influenzerà la sensazione generale del prodotto. Cerca di riflettere bene su questa decisione. Le carte patinate sono disponibili in vari tipi di morbidezza, opacità e lucentezza.
Normalmente le carte patinate sono utilizzate per la stampa di Fotografie e Illustrazioni. Ma perché? Per via della composizione delle fibre della carta, nelle carte patinate, l’inchiostro non viene assorbito completamente ma tende a rimanere in superfice. Per via di questo fattore i colori risulteranno più brillanti.
Le carte non patinate, tendenzialmente più ruvide, vengono principalmente utilizzate per la produzione di libri o altre produzione dove viene stampato molto testo. L’inchiostro penetra lo strato superiore della carta (quello dove si ferma la patinata opaca) e affonda nelle fibre.
C’è poi un altro motivo per il quale le carte non patinate sono scelte per la stampa del testo. Il motivo è che le carte patinate sono molto riflettenti e questo comprometterebbe di molto la lettura.
Qui di seguito ti ho fatto una piccola lista di settori editoriali e non in cui i due tipi di carta vengono utilizzati:
Patinate
- Fotografia
- Illustrazione
- Stampa Commerciale
Non Patinate
- Libri
- Riviste
Spessore e Peso
Questo è sicuramente un altro fattore molto importante nella scelta della carta. Una scelta sbagliata può infatti compromettere tutto il tuo lavoro.
La carta è misurata in Gr. al mq. Qui di seguito ho fatto una breve lista dei vari spessori di carta che puoi utilizzare nelle diverse situazioni.
- 70/90 gr. peso per la carta ad uso rivista
- 100/150 gr. peso per i manifesti
- 200/250 gr. peso ideale per le stampe simile al biglietto da visita
Luminosità
È la percentuale di luce che viene riflessa sul foglio. È tipicamente espressa su una scala cha va da 1 a 100. La gran parte delle carte riflette circa il 60/90 % della luce. E’ un fattore molto importante che può compromettere la lettura o ancora la percezione del colore.
Prima Della Scelta Fatti Consigliare
Prima di prendere la tua decisione definitiva, cerca di farti aiutare dal tuo stampatore di fiducia.
Hai delle domande?
Sentiti libero di scriverci e farci la tua domanda.