Photoshop è uno strumento fantastico, se ti sei iscritto a questa newsletter ne sarai già convinto. Photoshop, però, è un software molto versatile. Hai ed avrai modo di raggiungere il tuo obbiettivo in molte maniere.
Nella vita c’è sempre da imparare, e anche per l’uso di Photoshop vale lo stesso principio. Capire come imparare da più persone. Capire come migliorarsi sempre, capire cosa prendere da uno e cosa prendere da un altro deve essere il tuo obbiettivo. Solo questo modo di pensare ti porterà ad ottenere degli obbiettivi concreti.
Oggi voglio condividere con te il mio punto di vista. Voglio regalarti il mio bagaglio di esperienza riguardo all’uso di Photoshop. Oggi voglio condividere con te una serie di consigli che ti aiuteranno a migliorarti con Photoshop.
Qui di seguito ti propongo la mia lista personale.
Migliorare Con Photoshop: 10 Consigli Su Come Aumentare La Propria Abilità
1. Segui I Tutorial
photo © 2010 Tambako The Jaguar | more info (via: Wylio)
E’ inutile far finta che non esistano. Non lasciarli lì, raccolti in una cartella, tra i tuoi preferiti.
Ogni giorno viene pubblicata una quantità industriale di contenuti, io ti aiuto a catalogare i migliori, ma tu puoi fare altrettanto.
Ogni settimana, quando ti invio le nuove news, prova a raccogliere in una cartella quelle che reputi più valide per te. Poi più avanti, magari nel fine settimana o quando hai del tempo, sarai in grado di esercitarti.
2. Vai In Palestra: Fai esercizio
photo © 2009 Hotel Casavelas | more info (via: Wylio)
Il modo migliore per imparare qualcosa e fare esercizio. Come quando vai in palestra e torni a casa sudato, devi cercare di portarti a casa qualcosa che ti ricorderai.
Ad esempio, ogni giorno, poniti un obbiettivo, come ad esempio imparare ad utilizzare uno strumento piuttosto che un altro, ma cerca di tornare a casa con qualcosa in tasta, qualcosa che potrai ricordarti.
3. Parti Dalle Basi
photo © 2005 itchys | more info (via: Wylio)
Non potrai mai pensare di iniziare a costruire una casa partendo dal tetto. Prima devi partire dalle fondamenta, mettere i mattoni e poi dopo iniziare a costruire il tetto. Non il contrario.
Se stai iniziando un percorso (Basi di Photoshop, Basi Di Fotografia, Basi di Post – Produzione) parti dalle basi. Cerca di fare un passo alla volta e non partire subito con le cose difficili.
Quindi, diffida da chi ti dice di volerti insegnare ad usare Photoshop in una settimana. Focalizzati bene sul contenuto.
4. Partecipa e Forum e Cerca di Ottenere Feedback
photo © 2010 Josh Janssen | more info (via: Wylio)
Una delle cose migliori che puoi fare se vuoi imparare qualcosa è quella di farti criticare da tutti. Quindi mettiti alla berlina, fatti dire da tutti che cosa stai sbagliando e cerca di ottenere una serie di consigli utili.
Per raggiungere questo obbiettivo puoi iniziare a partecipare a comunità di discussione oppure a forum molto attivi in Italia come Grafici Creativi oppure Total Photoshop.
5. Segui I Blog Sui Tutorial e Design
photo © 2008 Desi | more info (via: Wylio)
Seguire i tutorial è fondamentale ma capire come muoversi intorno a tutto questo nuovo mondo lo è altrettanto. Un ottima mossa che puoi mettere in atto è quella di rubare tutti i consigli che puoi ottenere dai vari blog che ci sono sparsi in rete. Cerca di seguire articoli, interviste ed altri tipi di condivisione che ti possono aiutare a migliorare.
6. Iscriviti Alle Gallerie Online
photo © 2009 Arthur John Picton | more info (via: Wylio)
Questo è un altro metodo che puoi utilizzare per migliorare le tue prestazioni con Photoshop. Iscrivendoti alle gallerie online hai la possibilità di metterti in mostra e di mettere in mostra quelle che sono le reali capacità. Avrai modo di essere criticato e lodato, in ogni caso è un altro ottimo modo per continuare a crescere.
In Italiano:
Total Photoshop
In inglese:
7. Trova Un Esperto Da Seguire
photo © 2009 Meet the media Guru | more info (via: Wylio)
Indipendentemente dal campo che hai scelto di seguire (Basi di Photoshop, Basi Di Fotografia, Basi di Post – Produzione) può tornarti utile provare a seguire una persona di cui ammiri particolarmente il lavoro.
Fortunatamente, essendo un campo prevalentemente legato alla tecnologia, non ti sarà difficile trovare qualcuno da seguire. Se non conosci nessuno prova a guardare su questi serie di siti web o blogs che ti ho elencato qui di seguito. Focalizza la tua attenzione all’autore dell’articolo e dai un’occhiata al suo sito web o blog. Guarda se puoi seguirlo su Twitter oppure su Facebook. In somma, cerca di legarti a lui, cerca di seguirlo per capire come si muove.
8. Non Solo Online: Leggi Le Riviste
photo © 2007 hobvias sudoneighm | more info (via: Wylio)
Non focalizzarti solo a quello che puoi trovare in rete. Offline c’è anche tanto materiale che ti può tornare utile per migliorare ed anche in lingua italiana. Se puoi, abbonati alle riviste che trattano il tema che più ti interessa. Compra i libri più interessanti poi cerca di metterti all’opera.
9. Prova A Replicare I Lavori Degli Altri
photo © 2009 Robert S. Donovan | more info (via: Wylio)
A questo punto dopo tutto questo allenamento è arrivato il momento di mettersi alla prova. Provare a replicare il lavoro degli altri è un ottimo metodo per metterti alla prova. Se pensi che sia plagio, sbagli di grosso. Questo è un ottimo metodo per testare le proprie capacità, per vedere fino a che punto si è in grado di arrivare e poi commentare il lavoro finito.
Puoi provare a procedere step by step condividendo con gli altri i tuoi lavori per vedere di migliorare anche grazie all’aiuto della comunità.
10. Partecipa Ai Concorsi Di Progettazione
photo © 2010 Tim Snell | more info (via: Wylio)
Ci sono tanti posti dove puoi far vedere di che pasta sei fatto. Dopo tutto questo allenamento puoi provare a guadagnare qualcosa. Si hai capito bene. Tramite questo concorsi online puoi provare a vincere dei soldi. Qui di seguito ti ho messo un po’ di siti sia in italiano che in inglese dove puoi provare a guadagnare qualcosa.
Qual è la tua strategia di apprendimento?
Cosa fai nel tentativo di saperne di più su Photoshop e la grafica in generale? Se sei un esperto nel tuo settore, quale approccio ti ha aiutato ad arrivare dove sei oggi, e cosa fai per continuare a imparare cose nuove?
Questo articolo è stato scritto da Marco Toscano in originale per Photoshop Helper inspirato da Psd.tutsplus.