photo © 2008 Kyle Van Horn | more info (via: Wylio)
Se stai pensando di iniziare a lavorare nel settore grafico allora, giustamente starai pensando al futuro della grafica. Se già ci lavori, in questo settore, forse sarai impaurito dai suoi cambiamenti.
Che fare quindi? Come muoversi? Quali strade prendere? Se sei uno studente oppure un professionista vorrai capire meglio cosa fare. Vorrai qualche consiglio che ti indichi la strada giusta da seguire per il futuro.
In questo articolo voglio spiegarti il mio punto di vista sul futuro della grafica. Quali saranno i suoi cambiamenti possibili, quali saranno le nuove professioni, come cambierà il ruolo del grafico. I dettagli qui di seguito:
- Editoria e Grafica: Quale futuro?
- Opportunità di carriera: Quali saranno le nuove professioni?
- Come scegliere la professione più adatta a te
- Come promuoverti e sopravvivere nel nuovo mercato globale
Se vuoi conoscere capire come cambierà il settore grafico nel futuro continua a leggere questo articolo.
Il Futuro Del Grafico: Come Cambierà Il Lavoro Del Grafico – La Guida Completa Per Capire Cosa Fare
photo © 2008 Kyle Van Horn | more info (via: Wylio)
Editoria e Grafica: Quale futuro?
Ma quale sarà il futuro dell’editoria? Quali saranno i meccanismi che si metteranno in atto in questi anni? In pratica, che cosa cambierà?
Qui di seguito ti descrivo il mio punto di vista sull’editoria.
Il Futuro Dell’Editoria: I Periodici
Qui, secondo me, avverrà la vera rivoluzione. iPad, iPhone e più in generale la pubblicazione verso i dispositivi mobili rivoluzionerà il settore.
In un articolo che ho scritto in precedenza, dove spiego Come Creare Una Rivista Digitale Per iPad ho espresso il mio parere in merito al futuro dell’editoria. Eccolo qui di seguito.
Da Come Creare Una Rivista Digitale Per iPad:
I Tablet: Perché Saranno Il Futuro
Ci sono un miliardo di motivi per cui secondo me la fruizione dei contenuti passerà molto presto tutta sui Tablet. Qui di seguito ti raccolgo quelli che per me sono i punti chiave.
1. Costo Zero
photo © 2006 Rob Lee | more info (via: Wylio)
E’ inutile stare lì a fare tanti ragionamenti. Prima di tutti conta il portafoglio, soprattutto se è quello di un editore. Stampare pagine e pagina ha un costo. Anche se è vero che è super ammortizzato dai finanziamenti pubblici (qui in Italia) e da un’abbondante esposizione di pubblicità pagare zero e sempre meglio che pagare 1.
2. La Cultura Sarà Finalmente Gratuita
photo © 2007 Žarko Drinčić | more info (via: Wylio)
Oggi comprare una rivista oppure un giornale ci viene a costare da 1 a 7 euro. E nonostante questo siamo ricoperti completamente, dalla testa ai piedi, di pubblicità. Con i Tablet come l’iPad ad esempio gli editori avranno modo di personalizzare la pubblicità per i propri lettori e quindi slacciandosi completamente dal vecchio sistema che vede la vendita di un unico spazio pubblicitario per pagina al miglior offerente.
Ma perché questo sistema è migliore?
Perché i lettori sono stufi di essere inondati di materiale di cui non hanno alcun bisogno. Le persone voglio il materiale che possa aiutarle a risolvere un problema. Le persone vogliono soltanto materiale a cui sono interessate.
Ora ti faccio un esempio così potrai capire meglio:
Mario è un appassionato di Musica, Film d’epoca, Macchine sportive e di Calcio.
Siccome è un appassionato di musica decide di iscriversi gratuitamente sul sito del magazine Rolling Stones per riceverne la rivista ogni mese in maniera gratuita.
Mario una volta arrivato sul sito del magazine compila un form di iscrizione dove insieme ai suoi dati mette anche i suoi interessi. Quindi: Musica, Film d’epoca, Macchine sportive e di Calcio. A questo punto scarica la rivista e la mette sul suo iPad.
Quando inizia a leggere gli articoli della rivista, le rubriche che più gli piacciono inizia a vedere un sacco di pubblicità interessanti. Siccome Mario è un appassionato di Musica degli Ac/Dc vede un annuncio che gli dice dove comprare i biglietti scontati. Poi legge un altro articolo e vede un altro annuncio che gli dice che vicino casa sua ci sarà un esposizione di macchine sportive e poi vede un altro annuncio che gli dice che la sua squadra del cuore verrà a fare il ritiro estivo proprio dalle sue parti.
Mario così ha letto la sua rivista preferita ed ha scoperto un sacco di altre cose interessanti senza fare nessuna ricerca. Non è stato inondato di pubblicità inutile ed è FELICE.
3. Fattore Ambientale
photo © 2005 Jan Tik | more info (via: Wylio)
Per fortuna, anche se ancora molto lentamente, le persone stanno iniziando a capire come comportarsi e come rispettare l’ambiente. Piano piano le leggi diventeranno sempre più restrittive da questo punto di vista e meno alberi verranno abbattuti.
Questi sono i punti principali secondo me. Riguardano solo e soltanto i periodici (giornali e riviste) non i libri. Per questi è ancora troppo presto, come ho spiegato in questo articolo.
Il Futuro Dell’Editoria: I Libri
photo © 2009 » Zitona « | more info (via: Wylio)
Come hai appena letto, questo ragionamento che ti ho appena fatto vale, secondo me, solo per i periodici. Nell’articolo che si intitola: “La rivoluzione iPad si ferma ai magazine ed ai giornali, per gli e-book è troppo presto”, ho espresso la mia opinione in merito agli e-book ed al futuro dell’ editoria. Qui di seguito ti riporto la parte finale di questo articolo.
Da La rivoluzione iPad si ferma ai magazine ed ai giornali, per gli e-book è troppo presto:
L’e-book è un’altra storia
photo © 2009 goXunuReviews | more info (via: Wylio)
Non ho parlato di libri. Qui sta il punto negativo. Leggere molte pagine, come capita di fare con un libro, diventa fastidioso. Perché lo schermo dell’iPad genera luci (RGB) che affaticano di più l’occhio, rendendo molto meno piacevole l’esperienza di lettura. Questo è un dato vero. Non ci si può far nulla. E’ inutile sentire i super fan Apple che dicono :”Io leggo 200 pagine web al giorno e non mi stanco”. Neanche io mi stanco. E Non è una questione di abitudine. Pensiamoci bene. I contenuti di un blog, o in generale di una pagina web sono ricchi di immagini, video e non solo testo. Sono brevi. Un conto è leggere qualcosa di corto, spezzettato da qualche video e qualche immagine. Un altro è leggere qualcosa che dura per 200/300 pagine, senza un immagine o un video. E’ questo il nodo cruciale. Se gli editori non produrranno dei libri multimediali, intervallati da video, link, immagini ed altro, gli e-book su iPad non avranno vita facile. In poche parole dovrà cambiare radicalmente il nostro modo di leggere. Questa tesi è dimostrata anche dall’attenzione che lo stesso Steve Jobs mostra per l’HTML 5, che permette di inserire contenuti multimediali direttamente dal codice, e dalla modalità di lettura che i libri su iPad mostrano di avere.
E’ chiaro quindi che non tutte le case editrici potranno fare un passo come questo, quello di creare contenuti esclusivamente per il tablet di Apple. Solo i big riusciranno in questa impresa e non con un minor consumo di risorse.
Siamo alla ricerca di un mezzo che ci permetta di associare l’esperienza della lettura normale, riprodotta dall’inchiostro elettronico, con la tecnologia fantastica promessa da iPad. In pratica di qualcosa che ancora non c’è, che non esiste.
Ricapitolando il futuro secondo me per l’editoria è così risolto:
- Le pubblicazioni periodiche sui Tablet e sui new media.
- Le pubblicazioni più importanti come libri d’arte e libri di apprendimento continueranno nella stessa maniera a meno di un cambio radicale sulle modalità di lettura.
Opportunità di carriera: Quali saranno le nuove professioni?
Ma quali saranno le nuove mansioni del grafico? Come cambierà il suo modo di lavorare e poi nasceranno nuove professioni?
Queste sono le domande che più di frequente si fa un grafico. Qui di seguito ti racconto il mio punto di vista riguardo al futuro lavoro del Grafico Indipendente.
Come Cambierà Il Lavoro Del Grafico: Uno Sguardo Al Mondo In Cui Viviamo
photo © 2008 Jason Rogers | more info (via: Wylio)
Oggi, lo sai meglio di me, viviamo in un economia globale dove tu concorri con il francese, l’inglese, l’americano e lo spagnolo. Capisci bene che ritagliarsi un pezzo di questa, seppure grande torta, diventa difficile perché devi competere con tutte queste figure che probabilmente sanno un sacco di cose più di te. Rapportarti con loro diventa quasi impossibile.
A questo punto però, tu potrai contestare il fatto che fatichi a lavorare in Italia figurati poi con gli altri paesi.
Questo è proprio quello che, secondo me, non devi fare. Io non voglio spiegarti come continuare a sopravvivere. Voglio spiegarti come migliorare il tuo lavoro e quindi anche il tuo modo di vivere.
Non Tirarti Indietro, Fatti Notare, Fai Valere Il Tuo Punto Di Vista
photo © 2009 Mike Baird | more info (via: Wylio)
Cosa voglio dire con questo? Voglio dire che sia che tu sia uno studente, che un libero professionista devi fare qualcosa che ti possa collegare con il resto del mondo. Devi fare qualcosa di tangibile, che dimostri agli altri quanto sei bravo a fare quella cosa.
Come Cambierà Il Lavoro Del Grafico: Cosa Fare
photo © 2009 Leland Francisco | more info (via: Wylio)
Ora che ti ho spiegato come, secondo me, ti devi approcciare al nuovo modo di lavorare, ti spiego cosa, secondo me, devi fare.
Specializzati In Unico Argomento E Diventa Il Migliore Di Tutti
Te l’ho accennato prima. Il futuro non sarà quello di avere una persona che sa fare bene tutto. Ma più persone super esperte in unico argomento, che messe insieme, creano un gruppo super valido.
Quindi, cerca di focalizzarti su di un unico argomento che ti appassiona. Leggi, esercitati, sbaglia, ripeti e IMPARA.
Cerca di ritagliare un po’ di tempo nella tua giornata al esercitarti in questo speciale argomento che hai scelto, o se non riesci, cerca di rimanere collegato con le novità di questo settore che hai scelto.
Come Cambierà Il Lavoro Del Grafico: Le Opportunità Professionali
photo © 2008 °*¤©§][ Rα3чαт BмW ][§©¤*° | more info (via: Wylio)
Ora che ti ho spiegato come ti devi approcciare e cosa devi fare, ti spiegherò il mio punto di vista in merito alle opportunità professionali.
Qui di seguito ti ho aggregato quali sono i settori dove dovresti dedicare il tuo tempo.
Design Per I New Media
Se sei un Grafico indipendente, un libero professionista secondo me dovresti guardare molto a questo aspetto qui. Imparare a creare un design completo per le applicazioni che girano su questi nuovi strumento che ci circondano.
Per fare questo potresti circondarti di persone valide, che vengano da esperienze diverse dalle tue. Potresti ad esempio cercare di collaborare con un programmatore ed un altro esperto di comunicazione. Non preoccuparti di averli vicini a te. Cerca più che altro di trovare persone valide da inserire nel tuo team, persone competenti. Poi vedrai che se sono di New York o di Tokyo non farà alcuna differenza.
Cromista
Questa sarà una professione, secondo me, per pochi eletti. Un po’ lo è già. Per fare correzione colore per la stampa devi già essere uno che sa un sacco di cose, ma da qui a pochi anni, secondo me, lo sarà ancora di più. Se la produzione editoriale calerà per quanto riguarda le stampe più “ovvie”, non sarà lo stesso per produzioni di alto livello. I libri d’arte, i libri da collezione, in pratica tutto quello che riguarderà una produzione più di nicchia continuerà ad esistere.
Se sei un esperto di correzione colore o se vuoi fare di questa cosa il tuo lavoro, allora stai imbroccando la strada giusta.
Quello che devi fare però e di continuare ad essere connesso. Continuare a formarti e a non smettere mai di imparare.
Impaginazione Per I Tablet
Se invece la tua carriera è stata solo e soltanto impaginazione editoriale, allora, dacci dentro per capire come funziona l’impaginazione per i Tablet. Cerca di entrare nell’ottica del cambiamento e preparati. Leggi, informati ed esercitati. L’unica cosa che non devi fare, se vuoi rimanere in questo settore, è quella di sederti comodo comodo sulla tua esperienza.
Produzioni di valore
Il fatto che viviamo e vivremo in un’ economia sempre più globale non deve farti rassegnare. Se è vero che c’è una concorrenza spietata è anche vero che il mercato è molto più ampio. Le possibilità di vendere i nostri prodotti a più persone sono molto più alte. Il web in questo senso ci può dare una mano.
Perché allora non produrre qualcosa di reale valore unico. Una serie di produzioni uniche, di altissimo valore da vendere solo e soltanto ad appassionati.
Cavalcando questa idea potresti creare un piccolo team di persone, anche qui sparse per tutto il mondo, con cui collaborare per poi vendere il tuo nuovo ed unico prodotto ad una fascia molto ristretta di persone, ma molto appassionata.
Nuove Professioni: Come Promuoversi
Ti ho spiegato cosa succederà, come devi comportarti e quali saranno le professioni su cui puntare nel tuo futuro. Ora voglio darti un po’ di aiuto, riguardo alla promozione della tua nuova professione.
Qui di seguito ho raggruppato una serie di spunti che ti possono aiutare ad allacciare rapporti con altri professionisti e una serie di punti chiave riguardo a come e dove lasciare il tuo nome per allacciare rapporti con nuovi clienti.
Rimani Connesso
Questo è il punto chiave. Se non segui questo primo punto, rischi di mandare all’aria tutto. Usa tutti i social network possibili per lasciare traccia del tuo punto di vista, del tuo modo di lavorare.
Collegati Con Le Persone Più Importanti
Dopo che tramite Twitter, Facebook e altro ti sarai collegato con le migliori notizie riguardo al tuo lavoro, quello che devi fare è agganciare rapporti con le persone che reputi più importanti. Stringi amicizie con quelle persone di cui ammiri il lavoro, parla e cerca di collaborare con chi la pensa come te.
Proponi Il Tuo Progetto
A questo punto, dopo aver capito di chi ti puoi fidare, proponi a loro il tuo progetto. E cerca di collaborare con loro per capire quale opportunità di business può nascere da una vostra collaborazione.
Mostra La Tua Buona Idea
Ora che hai iniziato a collaborare con queste persone e che hai tirato fuori un progetto valido cerca di promuoverlo.
Investi del capitale in pubblicità e visita l’habitat naturale del tuo potenziale cliente.
Regala Il Tuo Prodotto
Quando hai capito di aver trovato il tuo potenziale cliente o la tua serie di potenziali clienti, regala il tuo prodotto. Dagli la possibilità di commentare e di esprimere la sua opinione. Raccogli la sua opinione e conservala come la cosa più preziosa che hai.
Migliora La Tua Idea
Il web ti da questa fondamentale possibilità di chiedere il parere ai tuoi clienti, dopo che lo avrai fatto e il tuo cliente avrà detto la sua cerca di creare un prodotto migliore o una serie di prodotti migliori.
I clienti che avrai reso felici saranno i più grandi agenti commerciali del tuo prodotto, ed in più, a costo zero!
Quello che ti ho detto oggi molto importante. Non per forza può essere una verità assoluta. Non ti permetterà di guadagnare subito, ma di sicuro di da un’idea molto diversa dalla solita vita.
E tu? Come la pensi?