Photoshop ed Illustrator sono i due programmi fondamentali per chi lavora nella grafica oppure si occupa più di design. Oggi vogli descriverti come puoi creare un logo tramite Photoshop ed Illustrator creando un effetto sul testo.
Passo Uno: Creare Il Nuovo Documento In Illustrator
Per realizzare questo tipo di effetto la prima cosa da fare è chiaramente aprire Illustrator. Io ho realizzato questo logo impostando il nuovo documento come puoi vedere nella foto qui sotto.
Passo Due: Creare La Scritta
Quello che devi fare ora è creare una scritta. Chiaramente tu non sei costretto a scrivere la stessa insensata cosa che ho scritto io. Per creare la scritta devi abilitare le Griglie (Ctrl + à) oppure andare su Visualizza> Mostra Griglie.
Ora che è tutto pronto puoi iniziare a disegnare. Con lo strumento rettangolo crea un rettangolo. Una volta creato il rettangolo smussa i gli angoli di destra. Come fare? Procedi come segue.
Disegnare la Lettera “d”
Seleziona lo strumento penna e tieni premuto con il tasto sinistro del mouse. A questo punto Illustrator aprirà per te una piccola finestra, di supporto allo strumento penna.
Con lo strumento penna puoi creare ed eliminare punti di ancoraggio. La penna con il più (+) di fianco aggiunge punti, mentre quella con il meno (-) elimina i punti.
Seleziona la penna con il più (+) e crea un punto ai lati dei due angoli di sinistra. Puoi aiutarti con la griglia. Crea un punto in corrispondenza dell’intersezione dei quadretti.
Una volta creati i due punti intorno all’angolo puoi eliminare quello al centro. Elimina il punto al centro con la penna meno (-). Ripeti l’operazione per l’angolo in basso ed avrai smussato anche l’altro angolo.
Con il puntatore bianco, seleziona tutti i lati tranne l’angolo in alto a destra e la linea di destra. Poi eliminali.
Con la penna con il meno (-) di fianco smussa l’angolo in alto a destra. Con lo strumento penna ora vai a disegnare la pancia della “d”.
Disegnare la Lettera “e”
Una volta creata la “d” puoi passare alla “e”. Anche disegnare la “e” risulta essere un procedimento semplice. Disegna anche per lei un rettangolo con gli angoli smussati come sopra.
Elimina ora l’angolo smussato in basso e la linea verticale di destra. Con lo strumento penna puoi anche qui, sfruttando la griglia, finire di disegnare la lettera “e”.
Disegnare la “s”
Per disegnare la “s” crea anche questa volta lo stesso rettangolo di prima con gli angoli smussati. Poi con lo strumento di selezione bianco (la freccia bianca) seleziona le due linee verticali ed eliminale. Poi con lo strumento penna concludi il lavoro.
Passo tre: Unire Le Lettere
A questo punto non ti resta che unire le lettere per creare quell’ effetto che vogliamo. Lo strumento che di nuovo ci torna utile è la penna.
Collega quindi la fine della pacia della “d” con l’inizio della pancia della “e”. Poi prosegui collegando la fine della “e” con l’inizio della “s”.
Passo Quattro: Arrotondare Gli Angoli
Ora che hai concluso il disegno puoi passare al passo successivo: ovvero quello di decorare la tua nuova creazione. Devi quindi arrotondare gli angoli, che fino a questo momento, sono piuttosto rigidi.
Per arrotondare gli angoli vai su Effetto> Stilizzazione> Angoli Arrotondati.
Nella nuova finestra che Illustrator apre io ho selezionato 5 px. Ma tu puoi scegliere il valore che preferisci.
Passo Cinque: Intensificare Lo Spessore Della Traccia
Ultimo tocco prima di passare a Photoshop e quello di ingrandire un po’ lo spessore della traccia. Se selezioni con lo strumento di selezione nero (puntatore nero) il tuo disegno in alto potrai vedere una voce che si chiama traccia. Io ho settato questa impostazione a 2 pt.
Passo Sei: Importare Il Lavoro Su Photoshop
Se tutto il lavoro è andato come volevi allora puoi imporlo su Photoshop. Seleziona tutto il tuo lavoro con lo strumento di selezione nero e copia. (Modifica> Copia oppure Ctrl o Cmd + C). A questo punto apri Photoshop e crea un documento delle stesse dimensioni di quello di Illustrator, ricordandoti di impostare la risoluzione a 300 ppi. Ora non ti resta che incollare il tutto. Photoshop ti domanderà, tramite un piccola finestra, come vuoi incollare il tuo lavoro: Oggetto avanzato, Pixel, Tracciato o Livello Forma. Seleziona Pixel.
Passo Sette: Creare Gli Effetti Con Photoshop
A questo punto arriva la parte più divertente del lavoro. Ovvero creare gli effetti sul nostro logo.
Sovrapposizione Del Colore
La prima cosa da fare è quella di cambiare il colore. Non credo tu voglia per forza il nero giusto? Allora clicca due volte sul livello e recati nella scheda “Sovrapposizione Colore”. Qui poi usare le stesse impostazioni che ho scelto io. Il colore da me scelto è questo: #bb2959.
Applicare Gli Effetti Di Rilievo
Clicca due volte di nuovo sul livello e recati nelle scede “Ombra Esterna” ed “Ombra Interna”. Imposta i valori come in figura.
Passo Otto: Creare Le Ombre
L’ultimo passaggio è quello che aspettavi. Ovvero quello che rende tutto il lavoro. Quello che devi fare ora è creare le sfumature dietro all’intersezione delle lettere. Crearla è molto semplice.
Impostare Lo Strumento Di Sfumatura
Per ottenere un effetto veritiero devi impostare lo strumento che ti permette di cerare la sfumatura nel modo corretto. Quindi per prima cosa seleziona il colore di primo piano come nero e quello in secondo piano come bianco.
Clicca poi sullo strumento sfumatura e in alto a destra vai a settarne le opzioni. Ti basta cliccare due volte sul raggio di sfumatura che vedi in altro tra i comandi. A questo punto Photoshop ti aprirà una finestra come questa qui sotto. Seleziona il cursore bianco nella striscia di sfumatura e regola l’opacità a zero. A questo punto avrai la tua sfumatura che andrà dal nero al trasparente.
Creare La Selezione Per La Sfumatura
Ora non ti resta che prendere lo strumento di selezione rettangolare e creare una selezione. Dopo aver creato anche un nuovo livello riempi questa selezione della sfumatura appena creata.
Tramite il comando Modifica>Trasformazione potrai ruotare e riflettere sia orizzontalmente che verticalmente la tua nuova sfumatura.
Ora però noterai che il colore che hai sovrapposto al tuo disegno va fuori dai bordi. Come fare per mettere a posto le cose? Ti basta tenere premuto il tasto Ctrl e cliccare con il tasto sinistro del mouse sul livello del disegno. Poi vai su Selezione > Inversa. Ritorna sul livello delle sfumature e cancella tutto .
Questo poi dovrebbe essere il risultato che dovresti ottenere.
Questo tutorial è ispirato da Abduzeedo.