Continuiamo a parlare di Adobe InDesign. Il software leader nel mondo dell’impaginazione. Nel breve tutorial di oggi vedremo come usare i margini e le colonne.
I margini
I margini sono delle guide non stampabili che ci indicano la via. In che senso? In pratica all’interno del nostro foglio di lavoro viene creato un rettangolo con delle linee sottili di colore violaceo. Ma a cosa servono? Servo a darci un idea di dove dovrà stare il nostro contenuto. Non preoccupatevi se uscite da questi margini non succede nulla.
Le colonne
Le colonne sono gli spazi dove vogliamo che il nostro testo vada a finire. Anche qui servo principalmente se abbiamo un lavoro ripetitivo, come ad esempio impaginare un magazine. In questo caso impostando le colonne sempre nello stesso modo avremo già lo nostra gabbia di impaginazione pronta in attesa dell’arrivo del testo!
Ecco come funziona il tutto
Nel video tutorial che vi propongo qui sotto ti spiego come funzionano le guide e i margini e le colonne.
Hai capito tutto?
Se non ha capito qualcosa non esitare a pormi delle domande. Chiedi ed io cercherò di risponderti al meglio delle mie possibilità.