Quante volte avete visto questo effetto nelle fotografie in bianco e nero? Beh… spesso credo. Per riprodurlo non bisogna essere dei geni. Il trucco è molto semplice. Basta saper usare lo strumento penna, e se non sapete usarlo questa può essere una buona occasione per imparare ad utilizzarlo, proprio perchè in foto come questa ci sono molti dettagli da non andare a toccare.
Per lasciare il colore dovete seguire questi passaggi:
Passo 1
Prima di tutto aprite la vostra immagine a colori e andate a creare il vostro traccuiato con lo strumento penna intorno alla zona che volete lasciare a colori.
Passo 2
Ora che avete il vostro tracciato, create la selezione. Come si fa? Molto semplicemente, andando sulla palette “Tracciati”(di fianco a quella dei livelli) cliccate sul tracciato in questione tenendo premuto il tasto CTRL. Oppure in alternativa usate il tasto destro del mouse e poi cliccate su crea selezione.
Passo 3
Ora che finalmente avete la vostra selezione, andate su “Immagine”> “Regolazioni”>”Bianco e nero” qui potete cambiere le diverse variabili per definire meglio i colori, in altrenativa se non vi reputate degli esperti in fotografia, come me del resto, potete lasciare invariati questi settaggi. La stessa operazione potete ripeterla un’altra volta se desiderate rendere la parte in bianco e nero più contrastata.
Quando sarete finalmente contenti del risultato ottenuto andate su “Selezione” > “Deseleziona” per levarvi dalle palle la selezione che fino a questo momento vi è servita!
Il risultato dovrebbe essere questo.