Dave Hill è un fotografo venuto alla ribalta per le su stupende fotografie/illustrazioni. Avrò modo di mostrarvi i suoi capolavori tramire la rubrica “Rifatevi gli occhi”, dove sono mostrate le immagini migliori del web.
E’ senza dubbio uno dei più bravi fotografi in circolazione. Il link che vi ho appena fornito lo dimostra, a metà tra fotografia ed illustrazione la maestosità di Dave si esprime con grandi campiture di colore molto omogenee luci e gradienti tipici del disegno a mano. Le sue maestose foto hanno raggiunto grandissima popolarità generando tentativi di emulazione. Oggi ho intenzione di mostrarvi quello che di più si avvicina al suo tipo di fotografia.
Prima di iniziare però voglio farvi una premessa: i valori che andrò a settare non valgono per tutte le foto, quindi come al solito cercate di sperimentare. Prima di iniziare questo tutorial, cercate di capire cosa volete. Più abbonderete con l’uso dei filtri più l’effetto verrà marcato.
Ora però iniziamo subito.
Passo 1
Prendete la vostra foto fatta e una volta aperta con photoshop, duplicatene il livello
Passo 2
Una volta selezionato il livello appena duplicato andate su Filtri>Altro>Accentua passaggio.
Passo 3
Come metodo di fusione usiamo luci vivide e poi uniamo i livelli.
Passo 4
Ora duplicate il livello. Selezionate il livello appena copiato e ripetete le 3 operazioni appena fatte. Questa volta però marcando di più con il filtro “Accentua passaggio”. E poi mettete come metodo di fusione “Colore”.
Passo 5
A questo punto riunite i livelli un’altra volta e andate su Filtro>Distrurbo>Aggiungi disturbo
Passo 6
Dal menù livelli scegliete maschera livello>nascondi tutti.
Passo 7
Ora prendete o i lazo o la penna. Io ho la penna. e circondate gli occhi con il vostro tracciato. Non serve essere molto precisi sentitevi liberi di prendere anche la pelle. Poi tramite la palette tracciati cliccate tenendo premuto il tasto CTRL ( o in alternativa il tasto destro>crea selezione). Ora photoshop vi avrà creato la selezione attorno agli occhi. A questo punto andate su selezione>modifica>bordi e qui mettete pure 6px.
Passo 8
Prendete il pennello, selezionate il colore bianco in primo piano e colorate tutta la foto. Non preccupatevi se a prima vista non succede nulla, vuol dire che sta andando tutto bene. Variate l’opacità del pennello, a seconda di quanto volete che si veda la marcatura sugli occhi. Io ho usato opacità 30%.
Passo 9
Come tocco finale contrastate i bordi. Quindi Filri>Contrasto>Maschera di contrasto.